Clicca qui per scaricare la locandina originale
47° Raduno Nazionale del Sodalizio Club Aviazione Popolare
Sabato 14 settembre 2019 e domenica 15
Il raduno si terrà a Ozzano presso l'aviosuperficie FlyOzzano
via Sabbionara, 5 – 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)
LIKO - N44 28.5 E011 32.5
Frequenza : 128.450
Pista : 03/21
E’ possibile campeggiare in aviosuperficie
Come sempre vi aspettiamo numerosi!
Il programma del Raduno
Venerdì 13/9
ore 10.00 – 12:00 Incontro Tecnico IST, aperto comunque a tutti
a) La manutenzione dei velivoli amatoriali (Preparazione dei Manuali e
dei relativi Programmi di Manutenzione)
ore 12.00 – 14:30 Pranzo Libero (Area Ristoro piscina o Food Truck / Ristorante)
ore 14:30 – 17:00 Incontro Tecnico IST, aperto comunque a tutti
b) Installazione di apparecchiature digitali (scelta e modalità di
accettazione)
c) Il problema del collaudo di velivoli amatoriali (preparazione del
programma, scelta del pilota collaudatore, conduzione delle prove)
ore 18:30 Trasferimento presso Hotel Meditur/San Lazzaro di Savena (BO)
ore 19:30 Apericena con "Incontro Ricostituente CAP" (presso lo stesso Hotel)
Sabato 14/9
ore 09.00 Apertura Raduno e arrivo velivoli
Lavori assegnazione Trofei Rotondi, Caproni, Aldinio
Sono presenti al raduno :
FlyBox Avionics : esposizione prodotti
Masato Broker : soluzioni assicurative convenzione CAP
ore 12.00 – 14:30 Pranzo Libero (Area Ristoro piscina o Food Truck)
ore 14:30 – 16:30 Conferenza Tecnica :
"Possibilità di utilizzo del "reverse engineering" per la costruzione amatoriale”
ore 19:00 Trasferimento presso Hotel Meditur/San Lazzaro di Savena (BO)
ore 20:00 Cena sociale e assegnazione Trofei con premiazione (ristorante Sandoni)
Domenica 15/9
ore 09.00 Apertura Raduno e arrivo velivoli
ore 12.00 – 14:30 Pranzo Libero (Area Ristoro piscina o Food Truck / Ristorante)
ore 14:30 – 16:30 Saluti e rientro velivoli
Arrivederci all'anno prossimo!
Disegnato dall’ingegner Stelio Frati e chiamato “La Ferrari dei Cieli”, il monomotore SF-260 è stato ed è uno dei grandi successi dell’industria aeronautica italiana nell’ultimo dopoguerra. Arricchita da un consistente numero di fotografie, spesso inedite, oltreché da disegni e immagini, la monografia opera di Massimo Dominelli, è primo volume di una nuova collana aeronautica chiamata Wings & History (Ali & Storia) pubblicata da Luckyplane Books. Il volume descrive i precursori del 260 per poi analizzare l’aeroplano sotto l’aspetto tecnico-operativo non dimenticando, naturalmente, le innumerevoli versioni nella quali è stato prodotto. Alcuni capitoli sono quindi dedicati all’impiego, sia civile che militare, in Italia, in Europa e nel mondo, dagli Stati Unii d’America alle Filippine, del monomotore della SIAI - Marchetti. Seguono, in due capitoli distinti, le Scuole di Volo le Pattuglie acrobatiche mentre non mancano le imprese compiute dal 260, tra le quali l’attraversata dell’Atlantico Settentrionale nel 1983, e pagine sui modelli in scala e sul volo virtuale.
Massimo Dominelli è nato a Milano nel 1950. Ha lavorato per oltre quarant'anni nel settore del trasporto aereo sia in Italia che all'estero. Sin da giovanissimo è attivo nel settore editoriale, nei prodotti multimediali (Video Dictionary of Aeronautics e Airports Worldwide) e online (OnBoard TV). È stato uno dei fondatori di JP-4 Mensile di Aeronautica & Spazio, dove scrive ancora oggi, e ha diretto per oltre un decennio "Neos In-Flight Magazine", la rivista di bordo della compagnia aerea italiana Neos. Scrive anche per la rivista mensile di aviazione spagnola Airline 92 e ha firmato diverse collaborazioni con alcuni aeroporti e gli uffici stampa delle compagnie aeree. Ha pubblicato il libro "Il Villaggio Dalaman", in un periodo di sei mesi trascorsi in Turchia nel 2013, oltre che essere stato coautore dei libri "Gli aerei civili di SIAI Marchetti" e "I progetti moderni di SIAI Marchetti" pubblicato nel 2016 e nel 2017 da Luckyplane Books.
Pagine 372 oltre 350 fotografie, delle quali 300 a colori, oltre a disegni tecnici, profili e documenti esclusivi
Copertina flessibile, rilegatura in brossura, formato cm 21,5 x cm 28
Editore Luckyplane Books. Prezzo di copertina Euro 44