Cari Soci – Notiziario Gennaio 2023
Cari Soci, l’anno che sta per cominciare ha per l’aviazione italiana un significato particolare. Cento anni fa nasceva l’Aeronautica Militare (Regia,…
Cari Soci, l’anno che sta per cominciare ha per l’aviazione italiana un significato particolare. Cento anni fa nasceva l’Aeronautica Militare (Regia,…
Cari soci, qualche anno fa (nel maggio 2019) avevamo diffuso un Avviso di Sicurezza relativamente a un inconveniente occorso ad…
Lotta ai rigurgiti normativi Cari Soci, con una regolarità quasi stagionale tornano a presentarsi vecchi problemi burocratici, in realtà…
Cari soci, concludiamo un anno che ci ha visto particolarmente impegnati con le nuove attività correlate alle responsabilità assunte…
Con molto dispiacere apprendiamo la perdita del nostro socio costruttore Firmino Granziera. La presidenza e tutti i soci porgono le…
Riceviamo invito da Politecnico di Milano e condividiamo Seminario dal titolo: Naval aviation: over a century of technical integration bridging…
Ogni anno il CAP per mezzo delle Associazioni locali organizza una serie di CORSI formativi per i costruttori o per coloro che vogliono toccare con mano le varie tecniche che coinvolgono la costruzione aeronautica. I corsi vengono tenuti da soci esperti costruttori e gli argomenti toccano tutti gli argomenti necessari per la buona riuscita di un progetto.
La sede degli incontri può essere diversa in base all’associazione CAP che organizza lo stage teorico/pratico. La partecipazione ai corsi è gratuita per i soci CAP, per tutti gli altri viene richiesto un contributo variabile in funzione del materiale didattico messo a disposizione. Alle volte è prevista anche una convenzione con alberghi e ristoranti locali per vitto ed alloggio. Il numero massimo di partecipanti è sempre limitato ad una quindicina di persone per dar modo a tutti di prender parte attivamente alle esercitazioni in laboratorio.
I soci, o aspiranti tali, devono iscriversi direttamente a una delle otto Associazioni.
Non è possibile iscriversi individualmente al sodalizio CAP, dato che lo stesso si occupa sopratutto dei rapporti delle proprie associazioni verso l’esterno (Autorità, Enti, altre associazioni sia in Italia che all’estero).