IL LEGNO NELLA COSTRUZIONE AMATORIALE

CAP TOSCANA ORGANIZZA UN CORSO TEORICO-PRATICO
SULLA COSTRUZIONE AMATORIALE DEI VELIVOLI IN LEGNO






Il corso si volgerà sabato 24 maggio 2025 , presso l’aviosuperficie di Valdera (PI) ospiti del nostro socio Daniele Giorgetti, con il seguente programma di massima:
Mattina:
– ore 10.30: inizio corso teorico con ausilio di videoproiezione-
ore 13.00:frugale e veloce pranzo di lavoro sul posto.
Pomeriggio:
– Proseguimento attività pratica in officina
– follw-up corso.
Il corso sarà tenuto da soci costruttori con esperienza pluriennale nella costruzione,
manutenzione e restauro di velivoli amatoriali e storici e sarà incentrato sui seguenti
argomenti:
– Caratteristiche e selezione dei diversi tipi di legno per uso aeronautico.
– Caratteristiche e selezione dei diversi tipi di compensato aeronautico.
– Caratteristiche, selezione e impiego delle principali colle per uso aeronautico.
– Tecniche di laminazione, giunzione ed incollaggio.
– Protezione del legno.
– Metodologia di ispezione degli aeroplani in legno.
Saranno fornite dispense con i principali contenuti del corso agli iscritti.
Per la parte teorica del corso sarà attivato un collegamento su zoom, per dar modo di partecipare da remoto, il link sarà inviato agli iscritti al corso.
Per quanto attiene alla parte pratica del corso, per poter consentire ad ogni partecipante di esercitarsi con il materiale messo a disposizione, il numero è limitato ad un massimo di 10 persone.
Per iscriversi al corso contattare:
Franco Bucci : bucci.pilot@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment